Confartigianato Torino segnala la nuova edizione di “Bottega scuola” per le imprese dell’Eccellenza artigiana, per presentare le candidature al progetto, finalizzato a ospitare giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni presso le loro aziende. L’obiettivo è garantire una metodologia di trasferimento di professionalità dall’imprenditore al giovane, applicabile da subito ai settori dell’artigianato di qualità finora riconosciuti attraverso il marchio dell”Eccellenza. La scadenza per le imprese interessate è il 20 marzo 2020, alle ore 12,00.
Qui disponibili il bando e la modulistica previsti.
Il tirocinio da svolgersi all’interno dell’impresa artigiana dell’Eccellenza (Bottega scuola) è della durata di 6 mesi in conformità della disciplina in materia di tirocini extracurriculari. L’impegno orario previsto nel piano di formazione individuale del tirocinio deve essere proporzionato, ai sensi della normativa vigente in materia di tirocini, con l’indennità riconosciuta dalla Regione. L’importo previsto può essere integrato dall’azienda al fine di aumentare le ore previste in tirocinio, fino ad un massimo di 40 ore settimanali. I compensi alle imprese dell’Eccellenza artigiana ammontano a Euro 300,00 mensili per un periodo di 6 mesi, tale compenso non è considerato aiuto di stato.
Le imprese che intendono partecipare al progetto Bottega scuola devono compilare la candidatura utilizzando esclusivamente i modelli di cui all’Allegato 1, e eventualmente di cui all’Allegato 2, qualora intendessero segnalare il giovane da inserire nel progetto. I moduli (Allegato 1 e 2) devono essere firmati. La candidatura deve essere inoltrata esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato (cioè da PEC a PEC) mediante invio al seguente indirizzo PEC regionale: artigianato@cert.regione.
DOCUMENTAZIONE