fbpx

Bonus Edilizia: no di Confartigianato ad una sola cessione del credito

Dino De Santis, Presidente di Confartigianato Torino al TGR Piemonte: “preoccupazione sull’intero pacchetto dei bonus edilizi, superbonus 110% compreso. Cittadini, imprese, istituti di credito tutti bloccati in mezzo al guado”.

Confartigianato chiede di procedere subito con lo stralcio dell’articolo 28 del DL Sostegni ter.

Per le imprese il danno economico ed il rischio di fallimento è dietro l’angolo: hanno concesso lo sconto in fattura e si sono esposti con i propri fornitori perché attendevano di vedersi liquidato il credito dal soggetto a cui intendevano cederlo, in caso di rifiuto di quest’ultimo, ora rischiano il crack. Seppur condividendone gli intenti, di limitare le infiltrazioni criminali ed il riciclaggio di denaro, questo decreto ha generato una sfiducia nei confronti del decisore politico. Da novembre ad oggi, si è assistito, di fatto, ad un continuo cambio delle regole e ora, chi si fiderà più di pianificare lavori che prevedano lo sconto in fattura o la cessione del credito? Per non parlare dei preventivi già siglati per lavori del 2022 ove sono previsti questi meccanismi: carta straccia nella migliore delle ipotesi.

Leggi il comunicato stampa completo

Clicca sull’immagine di seguito e scarica il manifesto di Confartigianato
Guarda l’intervista completa del Presidente di Confartigianato Torino al TGR Piemonte 
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.