fbpx

Bando Punto Impresa Digitale: la Camera di commercio di Torino finanzia l’innovazione

Confartigianato Torino informa che la Camera di commercio di Torino ha approvato un nuovo bando finalizzato a sostenere economicamente le iniziative di digitalizzazione delle imprese, legate alle tecnologie 4.0 del Piano nazionale Impresa 4.0. 

Robotica, stampa 3D, prototipazione, internet delle cose, cyber security, IA, blockchain, ma anche sistemi di pagamento on line, e-commerce, digital marketing: sono questi alcuni degli ambiti compresi nel nuovo bando della Camera di commercio di Torino che, attraverso i fondi del PID (Punto Impresa Digitale), offre alle piccole e medie imprese (MPMI) torinesi fino a 10mila euro a fondo perduto sotto forma di voucher.
 
I voucher permetteranno alle aziende richiedenti di accedere a servizi di consulenza e a percorsi formativi dedicati alle nuove competenze necessarie per l’utilizzo delle tecnologie digitali, anche in base al settore di appartenenza: manifatturiero, servizi, artigianato, alimentare, turismo, commercio, logistica, trasporti, agricoltura, ecc.
 
Come richiedere i voucher
 
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali in provincia di Torino. Gli interventi finanziabili dovranno essere riconducibili a specifici servizi di consulenza e a percorsi formativi focalizzati sul digitale e sulle nuove tecnologie.
 
Per favorire la capacità di collaborazione tra MPMI e i soggetti del territorio altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie innovative, le richieste di voucher devono necessariamente essere inserite all’interno di “progetti aggregati”, condivisi da più imprese partecipanti (da 3 a 20), le quali condividono gli obiettivi del progetto e sono coordinate da un soggetto proponente.
 
Per poter presentare domanda l’impresa deve essere già integrata in un progetto e allegare al “Modulo di domanda” anche la “Scheda progetto”.
 
Le domande potranno essere presentate dal 6 giugno fino al 29 luglio 2022 (h. 17)
 
I soggetti proponenti, chiamati a definire gli obiettivi, aggregare le imprese e individuare i fornitori, possono essere:
  • DIH- Digital Innovation Hub e EDI-Ecosistema Digitale per l’Innovazione
  • Competence Center, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici, ecc.
  • Incubatori certificati
  • FABLAB
  • Centri di trasferimento tecnologico
  • Start up innovative e pmi innovative
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS)
  • Reti di impresa con soggettività giuridica.
 
Per le richieste di informazioni relative al Bando è possibile inviare una mail a pid.torino@to.camcom.it
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.