Lunedì 3 dicembre, presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni – di Corso Castelfidardo 22 a Torino, alle ore 16 si svolgerà un grande evento di rilievo nazionale dal titolo: “Infrastrutture per lo sviluppo. Tav, l’Italia in Europa”.
L’appuntamento è frutto della collaborazione fra le più importanti Associazioni datoriali del Paese e vedrà la partecipazione di tutti i Presidenti nazionali, per ribadire la centralità delle infrastrutture – a partire dalla Torino / Lione – e chiedere al Governo una riflessione seria e libera da pregiudizi ideologici sulle scelte che riguardano grandi opere e sviluppo.
Al termine dell’incontro, cui interverranno Giacomo Basso, Presidente Casartigiani, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria, Gabriele Buia, Presidente ANCE, Maurizio Casasco, Presidente Confapi, Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti, Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura, Giancarlo Gonella, Componente Consiglio di Presidenza Legacoop, Giorgio Merletti, Presidente Confartigianato, Domenico Paschetta, Componente Consiglio di Presidenza Confcooperative, Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio, Daniele Vaccarino, Presidente CNA, verrà sottoscritto un manifesto, che costituirà la base del confronto, in occasione dell’imminente incontro con il Governo.
Un documento che esprime le nostre convinzioni e la posizione comune sul tema delle infrastrutture che permetteranno al nostro paese di essere protagonista in Europa e alle nostre imprese di crescere.
QUI STREAMING EVENTO DALLE ORE 16,00
Mercoledì 5 dicembre 2018, inoltre, una delegazione del sistema imprenditoriale torinese delle imprese, del lavoro, della cooperazione e delle professioni coordinata dalla Camera di commercio di Torino, facendo seguito alla lettera consegnata nelle mani del Prefetto di Torino lo scorso 10 novembre a margine della manifestazione SiTorinovaavanti, saranno ricevuti a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dal Vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e dal Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.
Le Associazioni sottolineano la necessità di una discussione serena e obiettiva sulle infrastrutture del territorio, quali elementi imprescindibili per uno sviluppo equilibrato di tutto il Paese in collegamento con il corridoio mediterraneo di cui la TAV Torino Lione è parte chiave.