fbpx

Nuove ordinanze Regione Piemonte su Covid-19

A seguire un dettaglio di alcuni decreti emanati nella settimana corrente dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, come misure di contenimento del Covid-19.

– Il numero 38 stabilisce le tariffe che possono applicare i servizi di taxi e autonoleggio per la consegna a domicilio di beni, spesa e medicinali.

Il numero 39 sostituisce la numero 36 del 03.04.2020, ha decorrenza immediata e fino a lunedì 13 aprile e comprende le disposizioni per l’uso delle mascherine e le attività di colf, badanti e baby sitter (vedi i chiarimenti)

il numero 41 specifica alcune chiusure previste per i giorni di Pasqua e Pasquetta.

Il decreto n.38 stabilisce che fino al 31 luglio 2020 i servizi di taxi e autonoleggio possono essere utilizzati per la consegna a domicilio di beni, spesa e medicinali applicando le seguenti tariffe:

– al massimo euro 7,50 per il servizio di consegna nel raggio di 2,5 chilometri
– al massimo euro 10 per il servizio di singola consegna con ricevimento e recapito nell’ambito del medesimo Comune
– al massimo euro 15 per il servizio di singola consegna con ricevimento e recapito nell’ambito di più Comuni.

Non sono consentiti ulteriori indennizzi o sovrapprezzi.

Il decreto n. 39 stabilisce che da mercoledì 8 aprile il personale addetto alla vendita negli esercizi commerciali è obbligato ad utilizzare mascherine e guanti monouso. Si raccomanda, inoltre, che per accedere alle attività commerciali al chiuso e all’aperto (mercati) dall’8 aprile i clienti siano provvisti di mascherine.

NOVITA’: Col decreto n. 41 si adottano le seguenti misure:

– la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali dalle ore 13,00 del 12 aprile sino alla mezzanotte del 13 aprile

– nel rispetto dei propri orari di apertura, restano escluse dal presente divieto le farmacie, le parafarmacie e tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari

– restano ammesse le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici purché nel rispetto dell’osservanza delle norme igienico-sanitarie, della disciplina del commercio e della normativa fiscale.

 

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.