Coronavirus in Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative [CLICCA per approfondire]
Consulta il Decreto Legge 22 aprile 2021 che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Consulta il DPCM_del 02 marzo 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19 e i relativi allegati
Consulta il DPCM del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19 e i relativi allegati
***
- Legge di Bilancio 2021 – I provvedimenti per artigiani e piccole imprese (leggi tutto)
- Decreto Ristori (Decreto Legge n. 176 del 18 dicembre 2020)
- Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
- DL 8 aprile 2020 n.23 (Decreto Liquidità) (leggi il decreto) | QUI una sintesi di alcune misure del DL Liquidità
- DL 17 marzo 2020 (“Decreto Cura Italia”) (leggi il decreto) | QUI una sintesi delle misure maggiormente significative del DL Cura Italia
Storico provvedimenti:
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.109 – 16 ottobre 2020
L’ordinanza riallinea al Dpcm del 13 ottobre le disposizioni di contenimento del Covid-19 previste sul territorio regionale e contiene alcune novità:
– divieto di vendita di alcolici dopo le ore 21 in tutte le attività commerciali, escluso il servizio di consumazione al tavolo negli esercizi di ristorazione;
– obbligo per i ristoranti di tenere un registro quotidiano delle presenze e dei contatti di tutti i clienti che usufruiscono del servizio al tavolo;
– dalla mezzanotte tra sabato 17 e domenica 18 ottobre la chiusura notturna di tutte le attività commerciali al dettaglio (da mezzanotte alle 5), fatta salva l’attività delle farmacie.
Leggi il testo
***
Nel Dpcm del 7 agosto 2020 vengono prorogate, fino al 7 settembre 2020, le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.
Il Vicepresidente della Regione ha firmato il 10 agosto un’ordinanza che rende valide fino al 7 settembre le misure in vigore in Piemonte.
- Leggi il testo completo del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 85 – 10 agosto 2020
Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020, misure di contenimento del Covid-19 in vigore dal 18 maggio al 31 luglio 2020
DPCM 11 giugno 2020, misure di contenimento in vigore dal dal 15 giugno 2020 | Allegati DPCM 11 giugno 2020
DPCM 14 luglio 2020, misure di contenimento del DPCM 11.06.2020 prolungate fino al 31 luglio 2020
- DPCM 17 maggio 2020, misure di contenimento in vigore dal 18 maggio al 14 giugno 2020
-
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l’ordinanza n. 66 del 5 giugno 2020, che dispone, a partire da sabato 6 giugno, la ripartenza dei corsi di formazione professionale in presenza (dove non possibile eseguirli a distanza), degli impianti di risalita e la possibilità per i sindaci di autorizzare nei propri comuni la riapertura di giostre e luna park.
-
Leggi il testo del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 64 – 27 maggio 2020
Dal 29 maggio al 2 giugno viene reso obbligatorio l’utilizzo della mascherina all’aperto sul territorio piemontese. Il DPGR n.65 del 28 maggio specifica il regime sanzionatorio del provvedimento:
Leggi il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 65 – 28 maggio 2020
-
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l’ordinanza n. 63, valida dal 23 maggio al 14 giugno 2020. Per garantire la sicurezza e il contenimento del contagio da Covid-19, la riapertura di tutte le attività dovrà avvenire nel rispetto di quanto previsto dalle “Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” concordate dal Governo in accordo con la Conferenza delle Regioni.
-
- Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato fa l’ordinanza n. 58 per le riaperture in Piemonte. Il provvedimento sarà valido fino al 24 maggio 2020.
- DM MISE 04.05.2020 (scarica), con alcune attività aggiuntive consentite
- DPCM 26 aprile 2020 (scarica) in vigore dal 4 al 17 maggio 2020 | QUI una sintesi delle misure di contenimento
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 49 30 aprile 2020 (scarica) | QUI info su asporto ristorazione sul territorio piemontese
ORDINANZA n.50 02.05.2020 della Regione Piemonte valida dal 3 al 17 maggio sul territorio piemontese. Obbligatorio indossare le mascherine nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuamente il mantenimento della distanza di sicurezza (sono esentati i bambini con meno di 6 anni e i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l ‘uso continuativo delle mascherine).
- DPCM 10 aprile 2020 (scarica) in vigore dal 14 aprile al 3 maggio sul territorio nazionale
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 43 – 13 aprile 2020 (scarica) fino al 3 maggio per il territorio piemontese
a) Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 – 20 aprile 2020
Firmata dal presidente della Regione Piemonte A.Cirio ordinanza che prevede la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate del 25 aprile e 1° maggio, a eccezione di farmacie, parafarmacie e di tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari. Aperte, anche, edicole e benzinai, oltre alle aree di servizio sulla rete autostradale. Restano consentite, inoltre, le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici, eseguite nel rispetto delle regole di sicurezza.
Leggi il testo completo del Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 – 20 aprile 2020
Con una nota ai Sindaci dei Comuni piemontesi, l’assessore regionale al Commercio, Vittoria Poggio, ha sottolineato che “che l’intera filiera relativa alla produzione, al trasporto ed alla commercializzazione dei prodotti agricoli – tra i quali rientrano sicuramente anche i semi, le piante e fiori ornamentali, le piante in vaso, i fertilizzanti etc. – sia espressamente ricompresa nell’ambito delle attività consentite”.
Potranno dunque aprire e operare le “attività di vendita al dettaglio di piante, fiori e sementi” oltre a quelle delle “coltivazioni agricole e produzioni di prodotti animali”.
Leggi il testo integrale della Nota sull’attività di vendita al dettaglio di piante e fiori
–
REGIONE PIEMONTE – Col decreto 41 si adottano le seguenti misure:
– la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali dalle ore 13,00 del 12 aprile sino alla mezzanotte del 13 aprile
– nel rispetto dei propri orari di apertura, restano escluse dal presente divieto le farmacie, le parafarmacie e tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari
– restano ammesse le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici purché nel rispetto dell’osservanza delle norme igienico-sanitarie, della disciplina del commercio e della normativa fiscale.
c) il numero 39 sostituisce la numero 36 del 03.04.2020, ha decorrenza immediata e fino a lunedì 13 aprile e comprende le disposizioni per l’uso delle mascherine e le attività di colf, badanti e baby sitter (vedi anche i chiarimenti)
***
Dpcm 01.04.2020 – Col nuovo decreto le restrizioni valide prima fino al 3 aprile, per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, vengono prolungate al 13 aprile.
Vengono dunque confermate le limitazioni delle attività economiche e degli spostamenti delle persone.
***
Si segnala decreto Regione Piemonte del 29.03.2020 con le seguenti misure in vigore da lunedì 30 marzo 2020:
“la possibilità di commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio, codice ATECO 47.62.20, all’interno di attività di vendita di generi alimentari ovvero altre attività commerciali non soggette a chiusura, nonché per le attività chiuse la possibilità di commercio a distanza dei suddetti articoli effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio e telefono.”
***
DM Mise 25-03-2020: aggiornamento codici ATECO attività consentite [IMPORTANTE]
DL n. 19 del 25-03-2020 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”
QUI Approfondimento sui due nuovi provvedimenti
***
Dal 23 marzo al 3 aprile 2020 saranno attive nuove misure che interesseranno ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantire beni e servizi essenziali. Leggi l’allegato 1 coi codice ATECO delle attività consentite (dal 26.03.2020 fare riferimento al nuovo elenco previsto dal DM Mise 25-03-2020).
APPROFONDIMENTO su nuovo DPCM 22.03.2020
***
REGIONE PIEMONTE: Decreto n. 34 del 21 marzo 2020 con efficacia in Piemonte dal 22 marzo al 3 aprile 2020
Chiarimenti d’interesse generale Decreto n. 34 21 marzo 2020
***
Dpcm 11.03.2020 (testo integrale)