CONFARTIGIANATO e UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la diffusione della qualità e delle norme tecniche nell’artigianato e nella piccola impresa.
L’esigenza di attivare una strategia per il riequilibrio del rapporto tra normazione tecnica e piccola impresa è alla base dell’accordo siglato tra Confartigianato e UNI, ente deputato a introdurre la normativa tecnica internazionale nel nostro paese.
Partendo dalla costruzione di relazioni migliori e più produttive tra imprese ed Enti di normazione si è arrivati a formulare, all’interno di tale rapporto, iniziative concrete di collaborazione.
Attraverso l’Accordo con UNI, Ente di Normazione Italiano, le imprese associate possono accedere all’intero catalogo delle norme tecniche attraverso un abbonamento a condizioni economiche di migliora favore.
Cosa ti offre la convenzione con UNI:
Condizioni speciali per un abbonamento a 360° alla consultazione dei testi integrali delle norme:
- UNI (Nazionali), UNI EN (recepimenti di norme europee EN), UNI ISO (adozione di norme Internazionali ISO)
- Norme ritirate e/o sostituite
- L’aggiornamento costante con tutte le norme di nuova pubblicazione per tutta la durata dell’abbonamento
- L’accesso illimitato nel tempo (24 ore su 24, 7 giorni su 7) e da qualsiasi luogo purché disponibile un accesso al web
- Condivisione dell’accesso alle norme tra più utenti anche contemporanei
- La funzione di ricerca di parole chiave nel testo delle norme

La consultazione on-line non prevede lo scarico e la stampa delle stesse ma il collegamento on-line risponde ai requisiti di legge per la tenuta delle norme in caso di controllo e verifica da parte di Enti.
Per sottoscrivere l’abbonamento e richiedere il modulo d’adesione le imprese interessate devono rivolgersi all’Ufficio competente di Confartigianato Torino, mandando una mail a: marketing@confartigianatotorino.it