fbpx

Coppa del Mondo fotografica WPC 2021

Come è noto, gli eventi collegati alla WPC 2020 hanno subito profonde modificazioni a causa dell’emergenza sanitaria mondiale che ha comportato la riprogrammazione su piattaforme on line degli annunci delle classifiche e dei vincitori.

Stessa riorganizzazione è stata operata sulla programmazione delle premiazioni del concorso “Scattiamo per l’Italia” i cui annunci sono stati diffusi attraverso FB lo scorso 9 luglio, mentre la cerimonia in presenza e la consegna dei premi sono state rinviate al prossimo anno, in concomitanza con gli eventi della WPC 2021, che si svolgeranno a Roma a partire dal 17 aprile.

Come lo scorso anno, al fine di selezionare la squadra che rappresenterà l’Italia alla WPC 2021, è stata organizzata la seconda edizione del concorso “Scattiamo per l’Italia”, le cui iscrizioni sono già aperte. 

SCARICA QUI IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO

A seguire alcuni dettagli organizzativi relativi alla competizione.
Le foto candidate vanno caricate sul sito www.wpcitalia.it entro il 30 settembre 2020 e devono
rispondere ai seguenti parametri: un minimo di 4.000 pixel sul lato più lungo – Formato: JPEG di qualità massima, inferiore a 16 megabyte – Profilo incorporato: sRGB, Adobe 98 o Greyscale.

Le categorie, come per la WPC, sono:
 Commerciale;
 Illustrazione / Arte digitale;
 Natura (paesaggio e wild life);
 Ritratto;
 Reportage / Fotogiornalismo;
 Matrimonio

Possono essere inviate immagini a colori e in bianco e nero. La quota per la partecipazione con 1, 2 o 3 immagini per ciascuna categoria è di € 30,00. Si possono inviare ulteriori foto al costo di € 10,00 l’una. Ai fotografi associati a Confartigianato è riservato uno sconto del 30% sul totale.

La valutazione verrà effettuata da una squadra di tre giudici internazionali nominati dalla FEP e dal WPC e dai giudici italiani nominati da tutte le associazioni che patrocinano il concorso seguendo i quattro criteri di giudizio del WPC: visione fotografica, eccellenza tecnica, impatto e composizione. Certificati di “finalisti nazionali” saranno riconosciuti agli autori delle 10 immagini con il punteggio più alto in ciascuna delle sei categorie. Tutti i finalisti nazionali saranno invitati a ricevere il loro certificato nel corso di una cerimonia di premiazione a Roma, Sabato 17 Aprile 2021, presso lo “Studio Orizzonte Gallery”.

Nella stessa occasione, medaglie d’oro, d’argento e di bronzo saranno consegnate agli autori della prima, seconda e terza immagine con il punteggio più alto in ciascuna delle sei categorie. Gli autori delle immagini che otterranno i 3 punteggi più alti in ciascuna delle 6 categorie faranno parte del Team Italy alla World Photographic Cup 2021 e potranno partecipare alle assegnazioni dei premi internazionali.
Potranno inoltre inserire il logo di “WPC ITALY 2021 – Team Member” nelle loro comunicazioni. Inoltre, l’autore della foto che riceverà il internazionale del WPC riceverà il certificato di cerimonia internazionale del 19 Aprile a Roma.

Ai fini della classificazione degli autori, si terrà conto per ciascuna categoria solo della immagine che ottiene il punteggio più alto. La partecipazione dei fotografi è a titolo personale, non come studio fotografico. I componenti di uno stesso studio possono tutti partecipare a titolo individuale. Se una o più delle 18 immagini italiane selezionate otterranno un punteggio tra le migliori 10 nelle rispettive categorie del concorso mondiale WPC, i loro autori verranno invitati a prendere parte alla cerimonia di premiazione del WPC 2021. Il comitato organizzatore del concorso fornirà ai finalisti mondiali.
italiani che parteciperanno all’evento un rimborso spese per il soggiorno in albergo a Roma per una notte per due persone, la partecipazione gratuita per due persone alla seguente cena di gala e una giacca o gilet con i colori dell’Italia e il logo del concorso da indossare sul palco per le premiazioni.

Il regolamento dettagliato e tutte le informazioni per partecipare al concorso sono disponibili sul sito www.wpcitalia.it o contattando la segreteria dedicata al nuovo indirizzo email info@wpcitalia.it 

Si prega di comunicare il Vostro interesse e/o per maggiori informazioni contattare Confartigianato Torino:

Roberta Chianese | r.chianese@confartigianatotorino.it | 011-5062107

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.