fbpx

Protocollo contenimento Covid-19 nei cantieri edili

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in data 19 Marzo 2020 il PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI EDILI.
Il Protocollo è frutto della condivisione tra Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas S.p.A., RFI, ANCE, Feneal – UIL, Filca – CISL e Fillea – CGIL.
Il Protocollo contiene Linee guida che riguardano in particolare i cantieri edili e che sono coerenti con il protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 da Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Rete Imprese Italia (di cui fa parte Confartigianato), Confapi, Alleanza Cooperative.
Nei differenti paragrafi del Protocollo sono illustrate in dettaglio misure atte a garantire la sicurezza nei cantieri:
1. Informazione
2. Modalità di accesso dei fornitori esterni ai cantieri
3. Pulizia e sanificazione nel cantiere
4. Precauzioni igieniche personali
5. Dispositivi di protezione individuale
6. Gestione spazi comuni(mensa, spogliatoi)
7. Organizzazione del cantiere (turnazione, rimodulazione dei crono programma delle lavorazioni)
8. Gestione di una persona sintomatica in cantiere
9. Sorveglianza sanitaria/medico competente /RLS o RLST.
Le linee guida indicate nel Protocollo “sono automaticamente integrate o modificate in materia di tutela sanitaria sulla base delle indicazioni o determinazioni assunte dal Ministero della Salute e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in relazione alle modalità di contagio del COVID-19” .
Scarica QUI il protocollo condiviso per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.