
Le imprese
– che sono state iscritte dopo l’entrata in vigore della legge 28 luglio 2016 n.154, (e cioè iscritte dal 25/08/2016) al Registro delle Imprese della CCIAA (cod. ATECO 81.30.00, anche come codice secondario) ai sensi della Delibera della Commissione regionale per l’Artigianato del Piemonte n. 22 del 12/10/2017
– che presentano domanda di iscrizione al Registro delle Imprese della Cciaa (cod. ATECO 81.30.00, anche, come codice secondario) dalla data di approvazione della Delibera n. 39-8764 del 12/04/2019
– già iscritte alla data di entrata in vigore della legge 28 luglio 2016 n.154 (ossia al 25/08/2016), prive di titoli ed esperienza almeno biennale, maturata alla data del 22/02/2018
sono tenute a comunicare agli organismi preposti all’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA entro il termine del 22/02/2021 il nominativo del soggetto in possesso della idoneità ai sensi del punto 11 della D.G.R. n. 39-8764 del 12/04/2019.
Dopo tale data (22/02/2021) l’iscrizione al Registro imprese è subordinata al possesso dell’attestato di idoneità o dei requisiti di esonero.
Pertanto aziende che necessitano di frequentare il corso da 180 ore (e verificare eventuali crediti relativo al percorso formativo per esperienza pregressa) possono rivolgersi per informazioni all’area formazione di Confartigianato Torino:
011.50.62.107 | formazione@ confartigianatotorino.it