Confartigianato TORINO Città Metropolitana informa in merito alle novità relative all’esercizio dell’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato che in virtù di delibera regionale le imprese attive dovranno entro il 22 febbraio 2020 provvedere alla nomina del responsabile tecnico o a frequentare un apposito corso qualificante in materia della durata di 180 ore.
.
QUI circolare che dettaglia le casistiche previste.
.
L’Associazione intende supportare al meglio le imprese coinvolte dalla normativa redigendo la pratica obbligatoria per la nomina del responsabile tecnico e coadiuvando le aziende coinvolte a comprovare esperienza biennale e a gestire casi di esenzione.
Parallelamente si sta attivando per definire un corso qualificante per le aziende sprovviste del requisito professionalizzante, della durata di 180 ore (di cui almeno 60 ore di attività in pratica), con obbligo di frequenza per almeno 80% del percorso formativo.
Il costo per la pratica che documenta l’esperienza biennale per i soci Confartigianato TORINO è di 30 Euro + IVA (oltre ai diritti camerali di Euro 18 per le ditte individuali ed Euro 30 per società).
..
.
Per maggiori informazioni su consulenza/pratica esperienza biennale: Tel. 011.50.62.155 | E-mail: infocategorie@ confartigianatotorino.it
…
Per corso di formazione da 180 ore segnaliamo la proposta formativa promossa in collaborazione con Infor presso la sua sede di San Secondo di Pinerolo. Info: 0115062107 – formazione@confartigianatotorino.it
…