fbpx

Edilizia: misure Dpcm 22-02-2020 e accordo nazionale

Alla luce del nuovo DPCM 22-03-2020, fino al 3 aprile 2020 per quanto riguarda cantieri e lavori edili, queste attività devono considerarsi ricomprese tra le attività sospese. Riteniamo tuttavia che per singole fattispecie legate a esigenze di pubblica utilità, dette attività possano operare previa comunicazione al Prefetto della Provincia ove è ubicata l’attività produttiva, applicando estensivamente quanto disposto dalla lettera d) del DPCM 22-03-2020.

Sottoscritto nella giornata del 23.03.2020 un importante Accordo tra l’ANAEPA e le altre Organizzazioni datoriali e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil che prevede misure di supporto a imprese e lavoratori nell’ambito dell’emergenza Covid-19, tra cui la proroga dei versamenti delle imprese alle Casse Edili/Edilcasse e l’anticipazione del pagamento del trattamento economico di ferie e APE.

L’obiettivo è quello di sostenere il reddito dei lavoratori coinvolti nei fermi produttivi dei cantieri in attesa del pagamento degli ammortizzatori sociali.

L’intesa prevede la proroga dei soli versamenti, fermo restando il permanere dell’obbligo di adempiere alle altre disposizioni dettate dalle norme contrattuali previsti a carico delle imprese verso le Casse Edili/Edilcasse per il periodo di competenza febbraio (pagamento 31/3) e marzo (pagamento 30/4), alla data del 31 maggio 2020; lo stesso avverrà per le rateizzazioni in essere. I versamenti sospesi potranno anche essere rateizzati, senza sanzioni né interessi, per un massimo di 4 rate. La sospensione dei versamenti non sarà considerata per la regolarità in Cassa Edile ai fini del Durc.

QUI il dettaglio dell’accordo.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.