Sono operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 attraverso i quali trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. Il termine per l’invio dei dati è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2021 e il 25 gennaio 2021, il termine di 90 giorni decorre dal 25 gennaio 2021.
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
All’ENEA vanno inviati: sulla sezione ecobonus i dati relativi alle riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente, mentre i dati per gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie sulla sezione bonus casa. Anche per gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell’edificio di cui al Bonus Facciate (aliquota di detrazione pari al 90% delle spese sostenute nel 2020) è richiesto l’invio della scheda descrittiva nella sezione ecobonus.
Sul sito efficienzaenergetica.enea.it sono disponibili le FAQ e i vademecum sull’ecobonus aggiornati con gli ultimi provvedimenti legislativi approvati.