fbpx

Codice Appalti: Incontro Confartigianato – Ministero Infrastrutture

Si è tenuto a Roma un incontro tra Confartigianato e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per esaminare il percorso di attuazione del nuovo Codice degli appalti. Un incontro che ha fatto seguito alla richiesta congiunta di ANAEPA-Confartigianato Edilizia e Confartigianato Imprese alla luce del preoccupante rallentamento dell’attività delle Stazioni appaltanti e delle gare pubbliche con l’entrata in vigore del nuovo Codice.
“Gli esponenti del Ministero – commenta il Presidente di Confartigianato Merletti – hanno recepito le nostre preoccupazioni per le criticità che le piccole imprese stanno vivendo in questi primi mesi di vigenza del nuovo Codice. Con il Ministero abbiamo condiviso la necessità di accompagnare il rinnovamento del nuovo Codice con atteggiamenti responsabili atti alla soluzione delle problematicità di questa prima fase di attuazione. Ci è stata garantita la necessaria attenzione alle esigenze degli artigiani e dei piccoli imprenditori attraverso un costante coinvolgimento di Confartigianato nel confronto sull’attuazione del nuovo Codice. Confartigianato intende esserci, a tutela degli artigiani e delle piccole imprese, e continuerà a partecipare al processo di consultazione per migliorare la fase applicativa della riforma”.
“Il nostro obiettivo – conclude il Presidente Merletti – è quello di valorizzare gli aspetti di profonda innovazione contenuti nel nuovo Codice e di consentire agli artigiani e alle micro e piccole imprese di coglierne le opportunità, recuperando l’enorme divario che discrimina la loro partecipazione alle gare d’appalto, nell’ambito di un rilancio del mercato degli appalti pubblici all’insegna della trasparenza e della semplificazione”.

Segnaliamo che sono disponibili le presentazioni dell’incontro sui contratti pubblici realizzato dalla Regione Piemonte a inizio luglio a Lingotto Fiere:

www.regione.piemonte.it/oopp/dwd/atti_convegno_07072016.zip

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.