fbpx

Progetto asseverazione modello di business per le carrozzerie

Confartigianato Torino ha condiviso e sostenuto la diffusione tra le imprese artigiane di carrozzeria del progetto Asseverazione della Sostenibilità del Modello di Business della Carrozzeria realizzato dallo Spin Off del Politecnico di Torino Standard & Testing, progetto sviluppato dal Prof. Silvano Guelfi, docente Politecnico Torino di Financial Analysis e Risk Management, nonché Responsabile Scientifico dell’Osservatorio di Mercato IAM Italia.

Il progetto è finalizzato a valorizzare le imprese del comparto attraverso un percorso di accompagnamento e misurazione del loro modello gestionale al fine di valutarne la sostenibilità e la competitività, che se raggiunte sulla base di un disciplinare predisposto, consentirà loro di essere asseverate da un soggetto terzo accredito da Accredia.

Tre sono gli elementi che saranno oggetto di analisi da parte dello Spin Off del Politecnico: qualità organizzativo-professionale, equilibrio economico-finanziario e conformità normativa.

VANTAGGI E OPPORTUNITA’ DEL PROGETTO

– certificazione di parte terza indipendente della sostenibilità del proprio modello di business

– valutazione economico-finanziaria e competitiva della propria carrozzeria

– modello scientifico di determinazione del prezzo congruo della manodopera

– maggiori possibilità di servire il mercato lasciato libero dagli operatori non certificati

– evidenza oggettiva delle proprie criticità rispetto allo standard di sostenibilità del modello di business

– migliorare la propria organizzazione

– migliorare il grado di consapevolezza imprenditoriale e manageriale

– incentivo intenso al proprio processo di miglioramento gestionale

– migliore immagine e rapporti presso i propri fornitori/clienti ed interlocutori vari

– appartenenza a un sistema di carrozzerie eccellenti

– migliore comunicazione e difesa della propria qualità di categoria.

CONTENUTI VIDEO PROGETTO

VIDEO presentazione e illustrazione obiettivi del progetto

VIDEO contenuti e fasi progettuali dell’iniziativa

Per carrozzerie interesssate a partecipare all’iniziativa si prega di inviare una manifestazione d’interesse a infocategorie@confartigianatotorino.it indicando nome azienda, un referente e relativo contatto telefonico

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.