CORSI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 2018
REGOLAMENTO (UE) N. 1304/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo
All’interno dei Piani Formativi d’Area, Confartigianato Torino Città Metropolitana in collaborazione con il CAA promuove una serie di corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo (POR FSE Piemonte 2014-2020) rivolti a lavoratori occupati.
Confartigianato Torino Autoriparazione segnala opportunità di prendere parte ai Piani Formativi finanziati 2018/2019 rivolti agli addetti del settore.
2 percorsi distinti che garantiscono l’approfondimento delle tematiche tecniche e imprenditoriali di maggior rilievo nel panorama attuale dell’autoriparazione:
1. TECNICO DELLA MANUTENZIONE (in particolare Ibridi elettrici e gas)
2. TECNICO DELLA DIAGNOSI (in particolare Autel, BrainBee e Bosch)
· PERCORSO MANUTENZIONE che tratta cambi robotizzati, sistemi ibridi gas, sistemi antinquinamento (AD Blue, rigenerazioni e messa in efficienza dei sistemi di scarico, FAP, DPF e catalizzatori).
Focus particolare sui Sistemi ibridi elettrici – norma CEI 11/27 PES PAV
· PERCORSO DIAGNOSI che affronta sistemi gestione benzina e diesel, difettologia OEM GPL/metano, sistemi comfort, sistemi sicurezza, assistenza alla guida.
Focus particolare sui Sistemi ADAS e Pass Thru (sistemi avanzati di assistenza alla guida e applicazioni di comunicazione con le centraline tramite strumento di diagnosi)
Gli iscritti, nel periodo dei corsi, inoltre parteciperanno gratuitamente a due seminari:
Ø AUTEL ITALIA – Seminario APPLICAZIONI ADAS E PASS THRU (teoria e pratica)
Ø ECOFILTRI SRL – Seminario SISTEMI POST TRATTAMENTO GAS DI SCARICO (Sistemi SCR – trattamento NOx , FAP e DPF – la durata secondo i costruttori, procedure di controllo e manutenzione, lubrificanti e additivi secondo specifiche)
Obiettivi professionali: ciascun corso è finalizzato alla formazione di figure preposte all’organizzazione dell’officina e specializzate nella riparazione / diagnosi con ruolo di Tecnico.
Destinatari: titolari, soci d’opera, coadiuvanti, dipendenti e apprendisti di officina
Programmi e condizioni: si invita a prendere visione del Programma e del Regolamento in allegato. Per le aziende che intendono iscrivere più allievi sono previste condizioni agevolate da verificare contattando l’area formazione
Sede: CAA | Corso Svizzera 165, 10149 Torino
Quando: da gennaio 2019
N.B: le iscrizioni verranno accolte in ordine d’arrivo, fatta eccezione per gli allievi che hanno frequentato uno dei 2 corsi PFA proposti nel 2017; questi ultimi avranno diritto ad accedere con priorità al corso complementare per concludere l’intero percorso formativo
Per maggiori informazioni: Tel. 011.50.62.155/107 | E-mail: formazione@ confartigianatotorino.it