Con un recente intervento nei confronti della Direzione Generale della Motorizzazione come Confartigianato, è stata evidenziata l’esigenza che l’imminente passaggio al sistema PagoPA per i pagamenti delle operazioni di revisione sia gestito in modo da garantire la continuità e la piena funzionalità delle procedure, al fine di scongiurare il rischio di black-out dell’attività dei centri di controllo.
Abbiamo sollecitato chiarimenti per l’utilizzazione della piattaforma PagoPA, soprattutto per quanto concerne la validità dopo il 13 luglio dei titoli di pagamento già acquistati (prepagati, bollettini di c/c postale), evidenziando le difficoltà ad esaurire i titoli entro un termine così ravvicinato, con rilevanti ricadute economiche per il settore.
In attesa di indicazioni operative ufficiali dalla Motorizzazione circa il nuovo sistema PagoPa per le operazioni di revisioni forniamo a seguire alcuni link utili in materia:
Con l’occasione, anche, a seguito di segnalazioni pervenute dal territorio di prolungate e ripetute interruzioni del collegamento telematico con il CED, causa di impedimenti e ritardi nell’espletamento del servizio revisioni, abbiamo sollecitato al Ministero il ripristino urgente del regolare funzionamento del sistema essenziale per l’operatività dei centri di controllo, ripristino che ci risulta essere avvenuto.
Per evitare il ripetersi di situazioni analoghe in futuro, si è chiesto che gli stessi centri possano essere tempestivamente preavvisati da parte della Motorizzazione, in caso di interventi tecnici del CED che potrebbero causare disservizi e anomalie nella procedura telematica utilizzata per le operazioni di revisione.
In caso di criticità emerse
circa i pagamenti delle operazioni di revisione, si prega di scrivere a infocategorie@confartigianatotorino.it