Confartigianato Torino Autoriparazione segnala alcuni corsi di formazione proposti in collaborazione con il Consorzio Artigiano Autoriparatori (CAA):
– corso abilitante da 40 ore per la figura del meccatronico (meccanico o elettrico/elettronico)
– corso per il Responsabile Tecnico di Centro Revisioni
– corso di aggiornamento tecnico Master Fiat 500 X
In riferimento alla figura del tecnico meccatronico delle autoriparazioni, Confartigianato Torino offre un supporto rivolto alle aziende interessate:
- Pre-analisi dei requisiti aziendali e personali per capire se siano sufficienti ad aggiornare automaticamente la categoria di attività dell’impresa (cod. At.e.co);
- Accompagnamento amministrativo per espletare le formalità necessarie e l’eventuale integrazione dei documenti;
- Formazione del Meccatronico per aziende in possesso del solo requisito di meccanica-motoristica oppure di solo elettrauto
L’esperienza qualificata già maturata dalle officine comprovabile sino al 5 gennaio 2018 con congrua documentazione fiscale riferita a 3 anni degli ultimi 5, si rifa alla Circolare MISE 3659 dell’11.03.13, punto n. 4). Al di là della formale limitazione di ambito della sezione in cui era iscritta l’impresa presso cui ha prestato servizio il richiedente, ove risulti che costui abbia comunque operato su sistemi complessi quali appunto, impianti di iniezione elettronica, impianti ABS, impianti ESP, impianti di raffreddamento non tradizionali, climatizzatori, cambi automatici e sequenziali, centraline elettroniche, si potrà procedere a valutare tale esperienza qualificata per lo svolgimento dell’attività di meccatronica.
Si precisa al riguardo che l’elenco di impianti ed attrezzature sopra individuato non assume alcun criterio di tassatività ma risulta solo di indirizzo e ricognitivo.
Si ricorda che per le imprese in attività, già abilitate per entrambe le sezioni, l’impresa è abilitata di diritto per la sezione meccatronica.
Qui sotto è possibile avere ulteriori informazioni scaricando i seguenti moduli:
Per adesioni, si prega di inviare il modulo di iscrizione e il modulo di scelta corso insieme a copia del documento d’identità del/i partecipante/i via fax al numero 0115062100 o via e-mail formazione@ confartigianatotorino.it
Per maggiori informazioni: Tel. 011.50.62.155