Entro il 24 giugno 2016
Confartigianato Imprese Torino, associazione di categoria che opera a tutela del comparto artigiano locale, le segnala che, entro il 24 giugno 2016, hanno l’obbligo di procedere al rinnovo dell’ Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera:
- Gli stabilimenti costituiti da uno o più impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e di pellami (escluse le pellicce);
- Le pulitintolavanderie con impianto a ciclo chiuso.
L’obbligo vige anche per tutte le nuove aperture. Qualora fosse stato eseguito un passaggio di proprietà, per poter ottemperare agli obblighi, è necessario reperire la precedente autorizzazione.
Documentazione necessaria:
- Visura camerale;
- Carta di Identità del dichiarante / legale rappresentante;
- Dati catastali;
- Eventuali autorizzazioni ambientali;
- Eventuali precedenti autorizzazioni in via generale per le emissioni in atmosfera;
- Estratto libretto macchinario utilizzato (modello, volume tamburo in mq);
- Tipo solvente utilizzato e relativa scheda di sicurezza;
- Quantità max solvente utilizzato;
- Quantità annua max di prodotto pulito ed asciugato;
- Planimetria in scala adeguata con indicata collocazione impianti
In caso non disponeste di planimetria adeguata, Confartigianato Torino, per avvicinarsi alle necessità delle aziende, mette a disposizione i propri tecnici per l’eventuale stesura di questo documento.
Per ulteriori informazioni su adempimenti e costi, rivolgersi a:
Ufficio Ambiente e Sicurezza Confartigianato:
Tel. 011 / 50.62.134 – E-mail: infoambiente@confartigianatotorino.it