fbpx

Riduzione forfettaria TARI

Confartigianato Torino informa che la normativa che disciplina la tassa comunale dei rifiuti (TARI) [per i rifiuti speciali non assimilati] prevede che, per le categorie dattività sotto indicate,la determinazione dell’area non soggetta al tributo, a partire dal 2014, possa avvenire in maniera forfettaria, ovvero applicando, previa produzione di opportuna documentazione, le seguenti percentuali di riduzione sull’intera superficie dell’immobile.
Categorie di attività % abbattimento della superficie
Lavanderie, tintorie………………….……………………………….10%
Officine di riparazione autoveicoli, 
elettrauto, carrozzerie, moto rettifiche………………..…………30%
Laboratori odontotecnici……………..……………………………..10%
Gommisti………………….……………………………………………10%
Lavaggi autoveicoli……………….…………………………………..10%
I documenti necessari per la determinazione dell’area non soggetta a tributo per le aree produttive dei rifiuti speciali e non assimilati sono:
– MODELLO C sui rifiuti speciali (in allegato, la planimetria in scala quotata e misurata da un professionista non è necessaria per la riduzione forfettaria) CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO C;
– IDENTIFICATIVI CATASTALI;
– CONTRATTO DI LOCAZIONE E/O ATTO DI ACQUISTO;
– FOTOGRAFIE DELLE ZONE PRODUTTIVE DEI RIFIUTI SPECIALI (non necessariamente su carta fotografica);
– CONTRATTI O FATTURE DELLE ANNUALITA’ NELLE QUALI SI SONO SMALTITI I RIFIUTI SPECIALI;
– ALMENO UN FORMULARIO DELLE ANNUALITA’ PER LE QUALI  SI RICHIEDE L’AGEVOLAZIONE (fino a 5 anni dalla richiesta);
– Se si richiedono ANNUALITA’ PRECEDENTI (es. 2014) A QUELLA IN CORSO, COMPILAZIONE DELL’ISTANZA TARI (CLICCA QUI PER SCARICARE ISTANZA TARI);
– Se a richiedere l’agevolazione NON è il LEGALE RAPPRESENTANTE, è NECESSARIA LA DELEGA CON DOCUMENTO DI IDENTITA’.
Consulenza per pratica e verifica documentazione:
• officine di riparazione autoveicoli, elettrauto, carrozzerie, moto rettifiche  30 Euro + IVA a pratica
• lavanderie, tintorie, laboratori odontotecnici, gommisti, lavaggi autoveicoli 15 Euro + IVA a pratica
La riduzione forfettaria riguarda la normativa TARI per il Comune di Torino.
Per ulteriori informazioni e consulenza su pratica:
Ufficio Ambiente Confartigianato Torino
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.