fbpx

Nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali in vigore dal 1°aprile 2022

Sono state recepite con Ordinanza del Ministero della Salute le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”. 
 
Le nuove linee guida si applicano dal 1° aprile al 31 dicembre 2022, salve le specifiche disposizioni di legge vigenti in materia.
 
Le attività economiche e sociali, ai fini del loro svolgimento in sicurezza, dovranno esercitarsi nel rispetto del documento sopra citato e scaricabile qui.
 
Le nuove linee guida ripercorrono lo schema delle precedenti e contengono oltre a principi di carattere generale, specifiche schede di settore per le seguenti attività:
· Ristorazione e cerimonie.
· Attività turistiche e ricettive.
· Cinema e spettacoli dal vivo.
· Piscine termali e centri benessere.
· Servizi alla persona.
· Commercio.
· Musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre.
· Parchi tematici e di divertimento.
· Circoli culturali, centri sociali e ricreativi.
· Convegni, congressi e grandi eventi fieristici.
· Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.
· Sagre e fiere locali.
· Corsi di formazione.
· Sale da ballo e discoteche.
Tali misure di prevenzione, in considerazione della fine dello stato di emergenza e dell’attuale andamento epidemiologico sono state semplificate e rese coerenti con le nuove disposizioni convenute nel D.L. n. 24/22. Sono misure relative agli utenti/clienti delle attività economiche e NON per i LAVORATORI, per i quali valgono ancora i Protocolli anticontagio.
 
Si rimanda al link del Ministero della Salute https://www.dgc.gov.it/web/faq.html per consultare le FAQ aggiornate.
 
Gli uffici di Confartigianato Torino sono da sempre disponibili a fornire il supporto utile ad una adeguata ed efficace gestione dei protocolli Covid-19 ed a fornire chiarimenti normativi specifici, nonché agevolare la ricerca del Medico Competente o nella formazione dei lavoratori e/o addetti alle emergenze.
 
Per maggiori informazioni contattare:
ufficio Ambiente Salute e Sicurezza 011-5062107/143
salutesicurezza@confartigianatotorino.it

 

 
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.