fbpx

Iscrizione CONAI

Obbligo per le imprese utilizzatrici di imballaggi

Confartigianato Torino ricorda che, in base alla normativa vigente (art. 221 del D.Lgs. 152/06), le aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi hanno l’obbligo di iscrizione al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).

 


 

SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE

L’adesione al CONAI è obbligatoria per le imprese che producono, vendono o utilizzano imballaggi.
In particolare, si distingue tra:

 

PRODUTTORE:

UTILIZZATORE:

 Produttori ed Importatori di materie prime e semilavorati destinati a imballaggi;

 

Produttori di imballaggi vuoti;

 

Importatori Rivenditori di imballaggi vuoti.

·Acquirenti/Riempitori di imballaggi vuoti;

·Importatori di imballaggi pieni (cioè merce imballata);

·Autoproduttori che producono/riparano imballaggi per confezionare proprie merci;

·Commercianti di imballaggi pieni (acquirenti/rivenditori di merci imballate) e vuoti (che acquistano in Italia e rivendono questi imballaggi senza effettuarne alcuna trasformazione).

In breve, tutti gli utilizzatori di imballaggi, e, quindi, i commercianti al dettaglio ed all’ingrosso, panifici, macellerie, gelaterie, bar, pub, ristoranti, osterie, pizzerie ed in generale tutte le imprese che acquistano e rivendono merce imballata hanno l’OBBLIGO di iscrizione al CONAI entro 30 giorni dall’inizio dell’attività.
Sono ESCLUSI dall’obbligo di adesione gli utenti finali degli imballaggi, ovvero quei soggetti che, pur acquistando merce imballata per l’esercizio della propria attività o proprio consumo, non effettuano nessuna attività di commercializzazione e distribuzione.

 

ESEMPIO:
Il parrucchiere che acquista prodotti di bellezza imballati e li utilizza nell’esercizio della propria attività
-> NON TENUTO AD ISCRIVERSI AL CONAI
Il parrucchiere che acquista prodotti di bellezza imballati e ne rivende una parte alla clientela
-> TENUTO AD ISCRIVERSI AL CONAI
Il parrucchiere che acquista all’estero prodotti di bellezza imballati e li utilizza nell’esercizio della propria attività o li rivende -> TENUTO AD ISCRIVERSI AL CONAI

 

OBBLIGHI DA ASSOLVERE

Le imprese iscritte al CONAI devono indicare in fattura la dicitura “CONTRIBUTO CONAI ASSOLTO” e comunicare al Consorzio, sull’apposita modulistica, tutte le variazioni intervenute dopo l’iscrizione (variazione denominazione, forma giuridica, cessazione attività, ecc..).

Clicca qui per verificare i passaggi da compiere => PROSPETTO CONAI

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

E’ costituita da un importo fisso (€ 5,16) più un eventuale importo variabile in relazione ai ricavi complessivi dell’impresa (se sopra i € 500.000); ogni quota corrisponde ad una quota di partecipazione al Consorzio.
Tale quota viene versata soltanto una volta e può essere adeguata successivamente, a discrezione del Consorziato.
NOTA BENE:
I soli Produttori/Importatori di imballaggi vuoti e gli Importatori di merci imballate sono anche tenuti al pagamento del CONTRIBUTO AMBIENTALE.
Essi sono tenuti a dichiarare periodicamente al CONAI i quantitativi di imballaggi ceduti od importati sul territorio nazionale con periodicità annuale, trimestrale o mensile in funzione dell’entità del Contributo dovuto.

 

SANZIONI

In base all’articolo 261 del D.Lgs. 152/06, i produttori e gli utilizzatori che non adempiono agli obblighi di adesione sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 10.000 a € 60.000.

 


Per maggiori informazioni contattare:
Segreteria Organizzativa Ufficio Ambiente e Sicurezza – Via Frejus, 106 Torino
Tel: 011.50.62.156 – Sig.ra Cinque Teresa – 011. 50.62.123 – Dott.ssa Giardina Papa Cristina
Orario (8.30-13.00/14.00-17.30)
Fax: 011 50.62.100
E-mail: infoambiente@confartigianatotorino.it

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.