
GDPR – PRIVACY: CORSO BASE PER TITOLARI E AUTORIZZATI
Ormai è passato quasi un anno dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Sono stati diversi i cambiamenti introdotti, tra cui:
- Obbligo dell’informativa ogni qualvolta vi sia trattamento di dati di persone fisiche;
- Necessità del consenso al trattamento dei propri dati personali da parte dell’interessato;
- Valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati, o Privacy Impact Assessment in caso di trattamenti rischiosi e verifiche preliminari per diverse circostanze da parte del Garante;
- Registro delle attività di trattamento, strumento fondamentale allo scopo di disporre di un quadro aggiornato dei trattamenti in essere all’interno di un’azienda – indispensabile per ogni valutazione e analisi del rischio;
- Introduzione del Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO) per aziende con trattamenti rischiosi;
- Obbligo di notifica delle violazioni dei dati personali;
- Formazione obbligatoria per le figure aziendali che trattano dati personali.
Quali sanzioni sono previste per le aziende? Per quanto attiene alle sanzioni che verranno applicate, ricordiamo che il Titolare e il Responsabile che violino gli obblighi di cui all’art. 37 sono soggetti a sanzione amministrativa pecuniaria fino a €20.000.000 o per le imprese fino al 4% del fatturato mondiale annuo dell’esercizio precedente, se superiore. (art. 83, comma 4, lettera a Reg.).
La Confartigianato Torino, oltre a fornirti consulenza per l’adeguamento al nuovo Regolamento, organizza anche appositi corsi di formazione.
PROSSIMO CORSO IN PROGRAMMA:
- DATA: 8 MAGGIO 2019
- ORARIO: 9.00 – 12.00
- SEDE CORSO: Confartigianato Torino LARGO TURATI 49 – TORINO
- DESTINATARI: Il corso è rivolto a tutti coloro che, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a trattare dati personali
- OBIETTIVI: Il corso ha lo scopo di fornire nozioni fondamentali e concrete sulla normativa e sulle best practices da adottare quotidianamente in tema di sicurezza e tutela delle informazioni. Al termine del percorso formativo il discente conoscerà i principi base della gestione privacy a livello comunitario e le figure previste dal Regolamento 2016/679 CE, acquisirà inoltre conoscenze in merito alle misure di sicurezza per la protezione dei dati personali contenuti nei documenti e nelle banche dati, che dovrà applicare quotidianamente e sarà istruito riguardo i propri compiti e responsabilità, necessarie per ricoprire il ruolo di autorizzato/titolare del Trattamento.
Clicca QUI per scaricare il modulo di adesione per il Corso Titolari.
Clicca QUI per scaricare il modulo di adesione per il Corso Autorizzati.
Per maggiori informazioni contattare
l’ Ufficio Ambiente e Sicurezza – Largo Turati n. 49 – Torino
Tel. 011 50.62.156/134
(Ore 8.30-13.00 – 14.00-17.30)
E-mail: infoambiente@confartigianatotorino.it – t.cinque@confartigianatotorino.it