fbpx

D. L. 4.02.2022 N. 5 – Green pass nuove misure urgenti

E’ stato emanato il nuovo D.L. n. 5 del 04.02.2022 (GU n. 29 del 04/02/2022) che introduce misure urgenti in materia di Certificazioni verdi Covid-19 (scarica il documento).


Principali misure di interesse:
  • modifica della durata del green pass, le certificazioni verdi covid-19 rilasciate dopo la terza dose avranno validità illimitata e senza necessità di ulteriori dosi di richiamo. Al medesimo regime è equiparato chi ha completato il ciclo vaccinale primario o dopo la dose di richiamo, ha contratto il Covid ed è guarito. Resta ferma la validità di sei mesi per il green pass rilasciato ad avvenuta guarigione a coloro che contraggono l’infezione dopo la somministrazione della prima dose di vaccino;
  • estensione delle disposizioni sull’autosorveglianza anche nei casi di avvenuta guarigione successiva al completamento del ciclo vaccinale primario. Tali soggetti sono equiparati a coloro che hanno ricevuto la dose booster, pertanto in caso di contatto stretto con un positivo, non sono sottoposti a quarantena precauzionale;
  • eliminazione delle limitazioni previste nelle zone rosse per coloro che sono in possesso del green pass “rafforzato”. Tali soggetti potranno avere accesso alle attività e servizi già consentiti nelle zone gialle e arancioni.
 
Con l’occasione si ricorda che dal 15/02 p.v. scatta l’obbligo per il lavoratori che abbiano compiuto 50 anni o che li compiano entro il 15/06 p.v. (esclusi gli esentati per motivi di salute) di possedere il green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro e si ricordano gli obblighi del Datore di Lavoro circa gli accertamenti della validità di tale possesso.
 

Gli uffici di Confartigianato Torino sono da sempre disponibili a fornire il supporto utile ad una adeguata ed efficace gestione dei protocolli Covid-19 da elaborare, per chi ancora non vi avesse provveduto ed a fornire chiarimenti normativi specifici, nonché agevolare la ricerca del Medico Competente o nella formazione dei lavoratori e/o addetti alle emergenze.


Contatti:
Ufficio Ambiente Salute e Sicurezza 011-5062107 / 143
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.