Il nuovo D.P.C.M. DEL 26/04/2020 prevede che il Datore di Lavoro / Azienda fornisca un’informazione adeguata al fine della prevenzione e contenimento del contagio del virus covid-19 ed a tal proposito Confartigianato Torino è lieta di offrire un corso specifico da svolgersi in modalità e-learning dal titolo “COVID 19 E LAVORO: COSA CONOSCERE” .
Il corso proposto approfondisce sia gli aspetti tecnici legati alle principali misure adottate dalle aziende per garantire un contrasto alla diffusione del Coronavirus, sia gli aspetti psicologici per accompagnare al meglio il lavoratore in questo delicato periodo. Si tratta quindi di una prima formazione – rivolta a Lavoratori, Preposti, Dirigenti, ASPP e RSPP, Formatori e Coordinatori della sicurezza – che deve essere adeguatamente integrata dall’azienda con le specifiche riguardanti le proprie procedure di sicurezza.
Il programma del corso sull’emergenza Covid-19
- Covid 19: Che cos’è e come prevenire la diffusione
- Introduzione alla microbiologia e i coronavirus
- Sistemi di prevenzione e protezione (distanziamento sociale, igiene delle mani, pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, utilizzo di mascherine e guanti)
- La gestione del rischio in azienda
- Aspetti psicologici legati all’emergenza Covid 19
- Come gestire le emozioni (stress, paura, panico e ansia)
- La riorganizzazione del tempo e delle attività
- Le giuste informazioni
- Buone prassi sul posto di lavoro
Specifiche corso
- Finalità Formative: fornire ai partecipanti informazioni utili sui comportamenti da tenere sul luogo di lavoro per evitare la diffusione del virus e dare preziosi consigli legati alla gestione delle emozioni, del tempo e delle attività.
- Attestazioni di Frequenza: Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esito positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma, nell’area segreteria, sia l’Attestato che il Libretto Formativo del Cittadino.
- Durata complessiva del corso: 1 ora
- Modalità di Apprendimento/Fruizione: E-Learning come definito dall’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
- Modalità di Verifica dell’Apprendimento: La verifica dell’apprendimento viene svolta tramite la somministrazione di test intermedi utili all’autoapprendimento, previsti per ogni unità didattica e di un test finale volto al consolidamento delle conoscenze acquisite durante lo svolgimento dell’intero corso. Ciascun test finale prevede 10 domande a risposta multipla (ciascuna composta da almeno tre risposte alternative) in base alla tipologia di corso. L’esito finale dello stesso è considerato positivo se si risponde correttamente ad almeno il 70% delle domande.
- Quota di iscrizione: 15 euro + iva per iscritto.
Ai fini dell’iscrizione si prega di compilare in ogni parte e in modo leggibile, la scheda formato word e pdf e di procedere con le indicazioni riportate, inviandola via e-mail a infoambiente@confartigianatotorino.it
SCHEDA DI ADESIONE COMPILABILE
Il corso è valido quale aggiornamento ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 luglio 2011 e del 7 luglio 2016 per tutte le figure della sicurezza (Lavoratori, preposti, dirigenti, ASPP, RSPP, Formatori e Coordinatori alla sicurezza).
La piattaforma e-learning rispetta, inoltre, tutti i requisiti previsti dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
L’Ufficio Ambiente Salute e Sicurezza di Confartigianato Torino è pronto a supportarVi nella gestione della Salute Sicurezza nei luoghi di lavoro e nella prevenzione e contenimento della pandemia in corso.