Ricordiamo che il 16 Giugno 2021, scade il termine per la presentazione della Dichiarazione MUD 2021 presso la Camera di commercio. I soggetti OBBLIGATI all’invio della suddetta dichiarazione sono:
- I Produttori con dichiarazione relativa ai rifiuti pericolosi e non prodotti e smaltiti nel corso del 2020;
- I Gestori con dichiarazione relativa a tutti i rifiuti pericolosi e non gestiti nel corso del 2020.
.
Sono esclusi i produttori iniziali di rifiuti non pericolosi, che non hanno più di dieci dipendenti.
.
L’Associazione offre il servizio completo di compilazione e invio della dichiarazione MUD.
Si prega di contattare l’ufficio di riferimento per prendere appuntamento per la redazione della suddetta dichiarazione.
Gli appuntamenti saranno fissati in base al calendario presso ogni ufficio di Confartigianato Torino presente sul territorio.
.
Per la compilazione della dichiarazione è necessario presentarsi all’appuntamento muniti di:
- Registro di carico e scarico debitamente compilato e aggiornato al 31.12.2020;
- Formulari relativi agli smaltimenti effettuati nel corso dell’anno 2020;
- Informazioni certe in merito alla destinazione (recupero smaltimento) delle eventuali giacenze al 31.12.2020.
.
Nel caso in cui si trattasse della prima dichiarazione redatta dalla Confartigianato, o nel caso ci fossero state nel corso dell’anno precedente variazioni anagrafiche all’impresa, è necessario munirsi anche di visura camerale aggiornata.
.
Si ricorda che le sanzioni per la mancata presentazione della dichiarazione variano da euro 2.600,00 a euro 15.500,00 mentre, in caso di ritardato invio, purché entro il sessantesimo giorno dalla scadenza (30 Giugno), le sanzioni sono ridotte e variano da euro 26,00 a euro 160,00.
.
Per usufruire del servizio e/o ulteriori informazioni: salutesicurezza@confartigianatotorino.it