fbpx

Circolare su isolamento e quarantena Covid-19

Il Ministero della Salute con la nuova Circolare del 12 ottobre 2020 aggiorna la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione dell’epidemia e delle nuove evidenze scientifiche.
jj
Si chiarisce che:
jj
– l’isolamento si riferisce alla separazione delle persone infette da Sars-Cov2 dal resto della comunità per il periodo di contagiosità, al fine prevenire la trasmissione del virus
– la quarantena riguarda, invece, la restrizione dei movimenti di persone sane, che potrebbero essere state esposte a una malattia infettiva, per la durata del periodo di incubazione, con l’obiettivo di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi
Sono chiariti, inoltre, la durata dell’isolamento per i casi positivi asintomatici (10 giorni dalla comparsa della positività) e per i casi sintomatici (10 giorni dalla comparsa dei sintomi). Al termine del periodo, in entrambi i casi, è necessario eseguire il test molecolare (“tampone”).
Le persone che, pur non presentando più sintomi, continuano a risultare positive, in caso di assenza di sintomatologia da almeno una settimana, potranno interrompere l’isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Le persone che, invece, sono state a stretto contatto con casi confermati dalle autorità sanitarie, ma che sono asintomatici, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni, che può scendere a 10 giorni, solo dopo aver eseguito al decimo giorno un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.