fbpx

Circolare formazione attrezzature di lavoro

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: LA FORMAZIONE PER L’UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2012 (S.O. 47) l’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2012. L’Accordo individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di questa abilitazione. L’accordo definisce inoltre i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione da erogare a questi lavoratori. Si tratta ricordiamo di formazione specifica che non esime gli stessi operatori dal seguire iter e programmi formativi obbligatori. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. Le attrezzature per l’uso delle quali è prevista formazione specifica sono: piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, trattori agricoli o forestali, macchine movimento terra, pompa per calcestruzzo.

Nonostante il provvedimento entri in vigore 12 mesi dopo la data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (quindi a partire da Marzo 2013) è già possibile seguire corsi secondo il nuovo monte ore e con le modalità previste dalla Conferenza.

È possibile ottenere maggiori informazioni contattando i seguenti recapiti:

011 5062134/156 o al numero verde 800 03.45.86

circolare formazione attrezzature di lavoro

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.