Corsi in materia di igiene, sanità e sicurezza per le attività di somministrazione alimenti e bevande
Con Legge Regionale 29/12/2006, n. 38 e s.m.i., la Regione Piemonte ha adottato la “Disciplina dell’esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande” che all’art. 5 – comma 3 – stabilisce che “i titolari di esercizio in attività o loro delegati hanno l’obbligo di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di formazione sui contenuti delle norme imperative in materia di igiene, sanità e sicurezza”.
La D.G.R. n. 103 del 21/12/09 stabilisce i criteri di attuazione degli eventi formativi. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso la formazione obbligatoria, elementi di aggiornamento e di approfondimento in materia di igiene, sanità e sicurezza per ampliare le conoscenze ed accrescere le competenze e le capacità di gestione di base acquisite dagli operatori anche attraverso la formazione per l’accesso all’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Pertanto tutti gli operatori in attività, titolari o loro delegati, devono frequentare un corso di formazione della durata complessiva di 16 ore così suddivise:
- I° modulo: Igiene e sanità (8 ore);
- II° modulo: Sicurezza (4 ore);
- III° modulo: Approfondimenti in materia di igiene, sanità e sicurezza (4 ore);
In particolare, coloro che hanno ottenuto l’idoneità all’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande e/o di commercio nel settore alimentare prima del 1 marzo 2010, hanno l’obbligo di conseguire l’aggiornamento entro il 1/3/2013.
L’Ufficio Ambiente & Sicurezza della Confartigianato Torino è a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito ed è disponibile ad organizzare presso le proprie sedi specifici corsi di formazione in materia.
Per contatti e informazioni: 011.50.62.123/134/156 – Numero Verde 800.03.45.86
infoambiente@confartigianatotorino.it – t.cinque@confartigianatotorino.it